COntattisu di noiBlogcorsihome
Fusion e moderno

Baile Flamenco

Insegnate:
Claudia De Lorenzo
Orari
Iscrizioni

Avvicinarsi al Flamenco è un'occasione per esplorare e ri-trovare un'attitudine diversa nel corpo, nel rapporto con i suoi equilibri, con le forze che lo percorrono, con la terra, con le emozioni: una meravigliosa avventura a qualsiasi età, anche per chi non ha mai affrontato nessun tipo di danza.

È esperienza di profonda connessione e condivisione, nel ritmo che unisce.

È scoprire un universo ricco e complesso: non solo ritmo, canto, musica, baile, ma modo di sentire, di intendere l'esistenza. Terra, sangue, malinconia ed azione, forza istintuale e grazia delicata, sofferenza e allegria: l'energia, l'immediatezza, la capacità di creare emozioni proprie del Flamenco provengono dalla profondità del legame con la vita. Il suo fascino attinge a quanto di universale c'è nell'animo umano.

Un'arte viva, che continua a contaminarsi: la meravigliosa capacità del popolo gitano di fondere culture si trasmette a tutti coloro che se ne innamorano (ed è impossibile non innamorarsene..).

La musica e la danza araba sono parte di questo laboratorio permanente fin dalla sua nascita; lo studio del Baile Flamenco è sicuramente molto interessante per chi si dedica alla danza Mediorientale (ma anche al teatro.. e alla danza in generale) e vuole trovare nuova profondità, energia, qualità del movimento, sfumature, approfondire il lavoro sul ritmo, arricchirsi con altri elementi stilistici.

In questo anno accademico un approccio alla Buleria, che, insieme a los Tangos flamencos, è il “palo” (stile) festero per eccellenza; la sua natura popolare e umile, che vive nella “juerga”, riunione rituale che tuttora appartiene alle nuove come alle vecchie generazioni, fa sì che non ci sia bisogno di essere un Bailaor o una Bailaora per poterla ballare: chiunque può osare.

Le lezioni sono pensate per poter essere utili sia a chi inizia sia a chi desidera consolidare quanto già sa, affinare lo stile, prendere sicurezza, imparare a orientarsi sulle musica. possono quindi essere frequentate con profitto anche da chi ha già un suo percorso nel Baile Flamenco.

Primo Trimestre

  • Preparazione del corpo: scioglimento e riscaldamento delle articolazioni, stiramenti; coscienza del baricentro; equilibrio e postura (percorso che verrà utilizzato per tutto l'anno)
  • Manos y braceo (movimento delle mani e delle braccia): impostazione; prima esplorazione di forme e qualità del movimento; esercizi di tecnica (polsi e dita)
  • Uso basico di gonna o chaleco (gilet)
  • Palmas y compás (battito delle mani e strutture ritmico/musicali): palma sorda/fina o clara; giochi ritmici por Bulerias e compás di 12; iniziazione al Jaleo (incitamenti vocali)
  • Zapateado (battito ritmico dei piedi): impostazione primi elementi e prime combinazioni; costruzione di una tabla (sequenza/esercizio) su accenti base del compás
  • Comprensione dei codici e linguaggio: i palos; palos festeros; pataita; juerga; remate; soniquete
  • Elementi coreografici: prime forme di marcajes sul posto, laterali e per avanzare; passo di Bulerias semplificato; llamada semplificata; prime forme di remates semplici; "recogerse"; utilizzo degli elementi appresi per "bailar al Cante"
  • Percorso di incoraggiamento all’improvvisazione attraverso l’imitazione in tempo reale (“l'incoscienza": darsi il permesso di ballare), che verrà portato avanti anche nei trimestri successivi

Secondo Trimestre

  • Coordinazione di manos y braceos; braceos y marcajes
  • Introduzione di nuovi elementi e combinazioni di zapateado; tabla su strutture utilizzabili per una subida
  • Palmas y compás: remate del Cante e dei cierres della chitarra; base di accompagnamento; jaleo di supporto al Baile
  • Comprensione dei codici e linguaggio: elementi costitutivi di una pataita e terminologia; utilizzo di remates per invitare una o più persone a ballare insieme in relazione a differenti contesti (juerga, baile in coppia; fin de fiesta)
  • Elementi coreografici: patas; una pataita intera e adattamento a differenti strutture del Cante por Bulerias de Jerez; a bailar nella struttura/atmosfera di una juerga e in un fin de fiesta

Terzo Trimestre

  • Manos y braceo: altre forme e esplorazione di stili differenti (gitano, academico, maschile e femminile, epoche diverse); utilizzo dei pitos (schioccare delle dita) marcando
  • Zapateado: subidas, varianti con contrattempi; esercizi preparatori per desplantes
  • Palmas e jaleo: accompagnamento di una falseta della chitarra; accompagnamento e jaleo di appoggio al Baile
  • Comprensione dei codici e linguaggio: comunicazione con chitarra, cante e palmeros
  • Apprendimento delle letras (strofe di Cante) utilizzate; analisi possibili varianti di struttura in relazione al Baile
  • Elementi coreografici: desplantes; una pataita por Buleria de Cadiz; passo di Bulerias e llamada "de to'a la vida"; passo di Sevillanas semplificato e utilizzo nella buleria

‍

Richiedi info e costi

trova spazio per la danza.

orari dei corsi

Lunedì

nessun corso questo giorno

Martedì

nessun corso questo giorno

Mercoledì

nessun corso questo giorno

Giovedì

nessun corso questo giorno

Venerdì

nessun corso questo giorno

Sabato

nessun corso questo giorno

Domenica

nessun corso questo giorno

Contattaci

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
@escandaralex_artist

seguici

Guarda su Instagram
Guarda su Instagram
Guarda su Instagram
Guarda su Instagram
Seguici
Accademia

Escandar Dance Academy è la fusione tra tradizione ed evoluzione delle danze mediorientali. Attraverso la potenza espressiva della danza vogliamo diffondere cultura.

Seguici
Facebook GP Parrucchieri Milano De AngeliInstagram GP Parrucchieri Milano De Angeli
Contatti
Logo Indirizzo GP Parrucchieri Milano De Angeli
Via Giorgio Marazzani, 7, Milano
Mail GP Parrucchieri Milano De Angelicorsi@escandardance.com
Telefono GP Parrucchieri Milano De Angeli
+ 39 320 626 6058
Telefono GP Parrucchieri Milano De Angeli
+ 39 320 626 6058
Inviaci un messaggioScrivici su WhatsApp
Privacy policy
© 2021 Escandar Dance